Siamo un team multidisciplinare di creative legate dalla profonda passione verso la sostenibilità ambientale, la società, i diritti umani e la sperimentazione digitale.
Ci dedichiamo all’ideazione e all’organizzazione di mostre d’arte e di eventi artistico-culturali. Fra i nostri obiettivi emergono la promozione di artisti emergenti e la sensibilizzazione su tematiche contemporanee di rilievo, attraverso la progettazione di allestimenti immersivi, percorsi laboratoriali e team building innovativi.
Tra le nostre skills: organizzazione e attività curatoriale, fotografia, grafica, scrittura artistica, riprese e montaggio video.
We are a multidisciplinary team of creatives linked by a deep passion for environmental sustainability, society, human rights and digital experimentation.
We are dedicated to the curatorship and setting up of art exhibitions and artistic-cultural events. Among our objectives are the promotion of emerging artists and raising awareness of relevant contemporary issues, through the design of immersive set-ups, laboratory courses and innovative team building.
Among our skills: organization of curatorial activities, photography, graphics, artistic writing, video shooting and video editing.

Alessia Gervasone
Founder – progettazione e curatela
Ricercatrice, cultural manager e curatrice
Collaborazioni passate: Accademia Albertina, centro interdipartimentale di ricerca per il Cinema, l’Educazione e i Nuovi Media-Cinedumedia dell’Università degli Studi di Torino; Espronceda – Institute if Art & Culture di Barcellona, Ufficio Innovazione dell’Università degli Studi di Torino; Pinacoteca Albertina di Torino; Museo internazionale di Arti Applicate
Formazione: Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo presso l’Accademia Albertina di Belle Arti, Torino; Tecniche d’Imprenditorialità nel settore delle industrie culturali e creative presso la SAA-School of Management, DAMS – indirizzo di Storia dell’Arte presso l’Università degli studi di Torino

Noemi Givone Toro
Founder – grafica e allestimento
Imprenditrice e artista indipendente
Collaborazioni passate: Torino Fashion Week (“Voce del Verbo Moda”); Biennale Democrazia; Teatro Regio di Torino (allestimento mostra “Studi per l’incoronazione”); Pinacoteca Albertina (curatela mostra “Me, Myself(ie) ad I – L’autoritratto a fumetti”)
Formazione: Scuola di Scenografia per il cinema e la televisione presso l’Accademia Albertina di Belle Arti,Torino

Roberta Petrone
Artista e allestimento
Artista indipendente e restauratrice, specializzata nella lavorazione del legno
Mostre passate: Paratissima (personale “Wound to Wound”); Arte in Fiera, Asti; “Premio Contemporary Rome Art” – Palazzo Velli, Roma; “Biennale Marte Live”- Bauhaushome Gallery, Roma
Formazione: Scuola di Scultura presso l’Accademia Albertina di Belle Arti, Torino; bottega di restauro

Alice Porasso
Founder – progettazione e curatela
Docente di Arte e Immagine presso l’I.C. Federico Sacco, Fossano; collaborazione con l’Associazione CREO Ars Captiva, Torino
Collaborazioni passate: l’associazione Arteco (progetto Present Continuous e alla mostra personale Visto due volte – Giulio Squillacciotti); Reggia di Venaria; Pinacoteca Albertina; Artissima Fair; Museo de la Universidad de Murcia, Spagna (mostra Convivencias)
Formazione: Scuola di Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio artistico contemporaneo presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino; Facultad de Bellas Artes presso la Universidad de Murcia

Elaine Carmen Bonsangue
Fotografa e videomaker
Attrice, regista e creatrice di immagini fisse e in movimento, videomaker e non musicista;
co-fondatrice dei progetti “ECB” e “Elaine”.
Collaborazioni passate: Statale 114, compagnia teatrale; recitazione teatrale con la regia di Andreoli, Baccari, Gennuso; recitazione sugli schermi cinematografici con Incerti (co-protagonista in “L’uomo di vetro), Faenza (“ I vicere“), Crialese ( “Nuovo Mondo”), Sparti (con il cortometraggio “Oggi Come Ieri” selezionato al Festival Internazionale del Cinema di Cannes 2001) e per RAI Fiction in TV.
Premi: miglior attore femminile in “Una città in corto” (Roma), rivelazione dell’attrice al Festival CortoPalo; premio speciale “Domenico Danzuso” per la recitazione di alta qualità e presentato in anteprima al RAI Festival IXEdizione.
Formazione: scuola milanese per attori “Quelli di Grock”; Scuola di Nuove Tecnologie dell’arte presso l’Accademia Albertina di Belle Arti, Torino

Lucia Cammarata
Collaboratrice – educatrice e curatela
Educatrice per i Servizi Sociali, Torino; collabora con l’Associazione Gammazita e la casa editrice indipendente Lunaria Edizioni ; membro del comitato Lakers per la valorizzazione della Riserva Naturale Speciale Lago di Pergusa
Collaborazioni passate: galleria 2LAB, Catania (comunicazione e curatela); studio fotografico 2EYES, Catania; “Imaging & Cancro-Storie di ricerca tra arte e scienza”, Politecnico di Torino (contributo video alla conferenza sui bioreattori); L’Officina Con-temporanea di Luoghi Comuni San Salvario, Torino (mostre UGUALE-DISUGUALE e realizzazione del catalogo “Millesguardi”); Forte di Bard (contributo video alla mostra “L’Aquila. Tesori d’arte tra XIII e XVI secolo”)
Formazione: Scuola di Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio artistico presso l’Accademia Albertina di Belle Arti, Torino

Ivana Sfredda
Founder e collaboratrice
Collaborazioni passate: MAO – Museo d’Arte Orientale di Torino (curatela mostra “Safar. Viaggio in Medio Oriente. Fotografie di Farian Sabahi”); Circolo del Design di Torino (esposizione “Atlante Immateriale”); ENGIM Piemonte e la Katholische Jungschar Südtirols di Bolzano per “Wenn es Tag wird am Rio Napo”; Forte di Bard (mostra “L’Aquila. Tesori d’arte tra XIII e XVI secolo”); Regione Piemonte (mostra “Persone”)
Formazione: Progettazione Artistica per l’Impresa e Nuove Tecnologie dell’Arte presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino; Media Art presso Akademia Sztuk Pięknych di Varsavia, Polonia.